Vai al nuovo sito Flysimreal

FSX/P3D download: Cessna Family

La Cessna ha scritto una pagina  importante della storia dell'aviazione. Bastano citare sue sole cifre per capire il contributo di questa azienda nei cieli di ogni continente. Due modelli iconici che hanno formato la maggior parte dei piloti: il Cessna 172  e il 152 chiamato affettuosamente Cessnino.  La versione 172 è la più conosciuta, ma la famiglia Cessna non si ferma ai numeri fortunati: c'è il Cessna 140 costruito dal 1946, il Cessna 184, il 206,  il 208 Caravan, per arrivare ai jet executive come il CitationX.
Di seguito una serie di modelli per FSX e P3d che potrete scaricare cliccando sulla didascalia. Su di essi potete divertirvi magari decollando da qualche pista in Australia o atterrando sulle piste desertiche in Africa, oppure con il CitationX  atterrando su uno dei più esclusivi aeroporti del mondo.


Cessna 140


Cessna 172 Early 


Cessna 172 Taildragger


Cessna 172 D Skyhawk o  Cessna 172 C Skyhawk


Cessna 172 Floatplane


Cessna 152 F


Cessna 206 Turbine


Cessna 206


Cessna CitationX


Cessna 185 Skywagon


Cessna 208 Amphibian


Pipistrell Pantera: La Ferrari volante debutta in America

L'articolo di questo post è tratto dal magazine AOPA Pilot di Febbraio. Per leggere l'articolo in originale cliccate sul link: FLYING FERRARI: A SLIPPERY SPEEDSTER DEBUTS IN AMERICA. 
L'articolo esamina il Pipistrell Pantera, un elegante quattro posti con un prezzo base di $ 600.000 e una crociera massima di 200 nodi; il velivolo ha debuttato negli Stati Uniti con un entusiasmo praticamente universale. La pipistrel è di proprietà dell'imprenditore italo-sloveno Ivo Boscariol, che con la sua azienda sita a Ajdovščina, appena oltre confine italiano a una manciata di chilometri da Gorizia, ha progettato e costruito una serie di riusciti velivoli ultraleggeri.

Sono stati effettuati ordini per 10 aeroplani, certificati secondo regole experimental exhibition, con alcune verifiche risalenti al 2019; altri 50 ordini sono già operativi per la versione FAR Part 23 che dovrebbe seguire nel 2022. È sorprendente che la maggior parte di questi ordini siano stati effettuati da piloti che non si erano mai seduti sull'aereo. Questo è un segno di un design accattivante.

Cessna Citation CJ4: tutorial video

Uno degli aerei più usati su FS 2020 è di sicuro il Cessna Citation CJ4, un executive che ha le prestazioni di un aereo di linea. Con il CJ4 c'è da divertirsi perchè atterra su piste corte, immaginate di trasportare VIP con voli esclusivi e possiede una strumentazione di bordo tecnologicamente avanzata, un mix tra un liner e un TBM 930. Non basta sedersi ai comandi e dare tutta manetta, per una buona simulazione è cosa buona conoscere a fondo il velivolo. E cosa c'è di meglio che un esaustivo video tutorial su come pilotare questo favoloso aereo?
Ecco perchè vi invito a vedere questo video che vi fornirà una moltitudine di informazioni, vi descriverà la tecnica di volo del CJ4. La prossima volta che vi sederete ai comandi, lo piloterete di certo sotto un altro punto di vista.


Aerei per FS 2020: Savage family

Una novità in fatto di modelli di aerei per FS 2020. Ora è disponibile gratuitamente il Savage Grravel, una macchina STOL da bestia, e il Savage Carbon. Vediamoli singolarmente.

Il Savage Grravel è un Monster Truck in the Skies, fortemente ispirato e in omaggio a Scrappy di Mike Patey. Ha un motore convertito "Ford Mustang 230HP 2.5L V6", un'enorme elica da 7 piedi Whirlwind ottimizzata STOL e 35 "Alaskan Bushwheels.
La Grravel è una bestia di STOL, essenzialmente una versione Monster Truck del Savage Carbon. È più pesante, più potente, più estremo. Viene fornito con 4 livree esclusive.
Proprio come il Savage Carbon ma ancora più potente! Puoi decollare da qualsiasi luogo a brevissima distanza grazie al suo motore assetato "Ford Mustang 230HP 2.5L V6 "e atterra su terreni accidentati e non sviluppati grazie alle sue enormi ruote da 35" e ai flap mostruosi che possono scendere fino a 60 gradi. Il file pesa 261 MB, per ulteriori informazioni e per il download clicca qui.






Il Savage Carbon è un aereo backcountry personalizzato costruito per essere una macchina versatile e ad alte prestazioni. Eccelle come STOL (Short TakeOff and Landing) ed è divertente. Questo bush plane è di un livello di qualità vicino a quello reale.
Puoi decollare da qualsiasi luogo a brevissima distanza grazie al suo potente motore "165HP Edge Performance" e atterrare su terreni accidentati, come sul bordo di un fiume in Alaska grazie ai suoi potenti freni a disco e alla sua bassa velocità di avvicinamento. Il file pesa 258 MB, per ulteriori informazioni e per il download cliccate qui.


Prossimo aggiornamento per FS 2020

Liverpool Airport

Nell'ultimo aggiornamento di sviluppo per Microsoft Flight Simulator, Asobo Studio ha rivelato che World Update 3 UK è completo ed è nella fase di test finale con una data di rilascio prevista per l'11 febbraio.
Questo aggiornamento mondiale contiene cinque nuove città fotogrammetriche: Cambridge, Oxford, Birmingham e Bristol, nonché quasi 80 POI, cinque nuovi aeroporti meticolosamente realizzati a mano: Barra, Liverpool, Land's End, Manchester-Barton e Out Skerries, oltre a miglioramenti logici ad altri 85 aeroporti della zona, dati digitali di elevazione migliorati in tutto il Regno Unito e tre nuove attività.
Asobo ha anche annunciato che l'aggiornamento mondiale 4: Francia e Benelux uscirà il 30 aprile di quest'anno.

Londra



FS 2020 tools: VFR Map e Luke Air Tool (Passenger Simulatator)


FS 2020 è una miniera di novità, gli sviluppatori o semplici appassionati e smanettoni si stanno sbizzarrendo a pubblicare diverse utility, alcune prettamente inutili e che appesantiscono la cartella "Community",  altre invece rendono il volo più reale e vanno a colmare le mancanze di FS 2020.
Vi presento due tools molto leggeri in termini di MB, che dovete avere nel vostro simulatore: VFR Map e Luke air Tool (passenger simulation)


VFR map.

Siete in volo, magari in VFR con il vostro Cessna 172 analogico e volete una conferma della vostra posizione, aprite in alto la mappa di default del simulatore e vedete una pagina grigia con la sagomina del vostro aereo. Che delusione! Ricordatevi che con basta avere il Garmin, è fondamentale sempre avere una mappa dettagliata in cabina, e FS 2020 vi fornisce quella di  default (un'altra cosa che gli sviluppatori di FS 2020 dovranno mettere a posto). Ma ecco che potete aggiungere alla mappa di default quella di VFR map, un semplice tool che vi aiuterà nel volo. Non è un'Apps esterna, è un semplice file da 187 KB che inserirete nella cartella "Community" e si integra con il menù di volo FS 2020. 
Non vi rubo altro tempo, vi lascio a questo video dimostrativo. Potete scaricare il file da Flysim.to 


Luke Air Tool


Per gli appassionati di Liner che vogliono il massimo realismo, non solo dal cockpit ma anche dalla vita reale che si svolge a bordo con l'interazione dei passeggeri, allora Luke Air Tool è quello che fa per voi, attualmente è il meglio che si possa avere. E' un tool free di 16 MB  e passa che vi regalerà delle esperienze di volo molto vicine a quello dei piloti, partendo dal biglietto, fino alla prenotazione del posto. Ecco le caratteristiche di questo valido freeware:

- Board passengers
- View charts (our database has 600+ at the moment)
- Serve food, drink and essentials during the flight
- Collect score and aim to be at the top of the leaderboard
- Create an account, sync your score with our server
- Announcements from a huge list of airlines
- Create your own custom announcement pack
- Share and receive custom announcement pack
- Any plane seat layout is compatible with PaxSim
- No need to download huge file sizes, all audio is on our site
- Pilot PA in different languages
- Instructions are now inside the zip file 
- 24/7 support via discord from 500+ community members

V.2 si spera in Febbraio

- Use your voice to communicate with ground crew
- Use your own voice to communicate with your crew onboard
- Flight tracker 
- Stock up your plane with food, drink and essentials to sell onboard
- Passengers Mood
- Earn Money for your flights and services 
- Cabin Crew (automate PaxSim passenger needs)
- Create your own airline
- Join a virtual airline
- Job generator (route generator)
Ma bando alle ciance, guardatevi con attenzione questo video che vi guiderà nel download, istallazione e uso del programma. Per il download potete andare al sito dell'autore oppure dal sito Flightsim.to.

AOPA Magazine di Febbraio

Sono disponibili i numeri di Febbraio 2021 di AOPA Pilot e AOPA Turbine, i Magazine editi a cura dell'Aircraft Owners and Pilots Association. Per la lettura potete cliccare sulla didascalia di ciascuna immagine, o andare sulla sidebar di questo blog.


Per leggere cliccare qui




Per leggere cliccare qui


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...