Vai al nuovo sito Flysimreal

P3D v.4.5: Touch and go a Caselle

Un piccolo svago in una noiosa domenica di quarantena. Già, perché voglio dimenticare le giornate trascorse in casa, e una ventina di minuti in aria, checché virtuali, mi daranno il senso di libertà. 
Davanti al PC, mi ritrovo all'aeroporto di Torino Aeritalia, da lì inizierà il volo che mi porterà a Torino Caselle per un Touch and go. Faccio il controllo esterno ed interno al mio PA 28 Archer III parcheggiato di fronte ai due grandi hangar dell'Aeroclub, chiedo all'AFIS l'autorizzazione per la messa in moto e comunico il mio piano di volo.


L'AFIS mi dà l'autorizzazione per il rullaggio, passo davanti la palazzina dell'Aeroclub 

Holding position: prova motore, flap giù una tacca, pompa elettrica inserita e chiedo autorizzazione al decollo

Ottenuta la clearance, imbocco la pista 28, manetta tutta avanti, ho 4 nodi di vento al traverso da destra

Dopo il decollo ritiro il carrello e viro a destra in direzione nord. Tiro su i flap, pompa elettrica disinserita, velocità 80 nodi climbing

Dopo 5 minuti di volo circa a 1500 ft. passo a sud dell'Allianz Stadium, lo stadio della Juve (che è proprio sul  lungo finale di Caselle)

Fuel pump inserita, carrello giù, 2 tacche di flap, 70 nodi di velocità in discesa a 400 fpm, sono in corto finale... ma c'è qualcosa che non quadra

Un velivolo, forse un Dash 8 irrompe in pista e si appresta al decollo. La Torre mi avverte dell'incursione in pista non autorizzata, così riattacco sopra la testata della pista. Do tutta manetta, ritiro una tacca di flap!  
Sono in virata proprio sopra il bivio della SP 2 che porta a Ciriè, mentre la bretella a destra conduce in aeroporto. Inizio un circuito stretto, ovviamente autorizzato dalla Torre 

Il controllore mi dà la clearance per l'atterraggio e mi comunica che devo atterrare per fare rapporto per quello che è successo. Mi ripresento in finale, carrello giù, 2 tacche di flap
Ultimo sguardo agli strumenti, i parametri sono corretti, sono leggermente veloce, il rateo di discesa è corretto

Supero la testata della pista, manetta tutta indietro, tiro il volantino....e tocco la pista a 55 nodi 

Mi dirigo al parking. Mi toccherà riempire qualche modulo di denuncia!

Comunque sia andata sono soddisfatto e tutto ciò senza muovermi da casa! Questo è il bello della simulazione, lo scenario era identico alla reale rappresentazione del terreno e anche nelle procedure.
Per la cronaca il mio simulatore è P3D v.4.5, ho volato su un Piper Archer III free download (cruscotto perfetto, particolari interni meno, texture esterne accettabili). L'aeroporto era quello di Torino Aeritalia per FSX scaricato da VVTorino (un magnifico lavoro, vi posso assicurare che è aderente alla realtà); anche se costruito per FSX è quasi compatibile con P3D 4.5 (il quasi solo per il fatto che la taxiway che parte dalla testa pista 10 fino quasi agli hangars è stata "invasa dal verde", ma poco importa poiché tutto il resto è OK).
L'aeroporto è Torino è un pay della RFscenery Building, mentre le scenery sono ORBX Global base pack.


Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...