Vai al nuovo sito Flysimreal

Gli scenari in FS 2020: come crearli

FS 2020 è nato circa due mesi fa e già circolano centinaia di addon, principalmente scenari, che contribuiscono a rendere ancora più reale la simulazione.
FS 2020 ha permesso anche questo: consentire a tutti di poter riprodurre scenari di città, paesi, borgate, piazze, monumenti: dal condominio dove si abita, alla casetta di montagna, meta delle vacanze estive. Il tutto con precisione e realtà, poichè gli scenari sono tratti dalle mappe 3D satellitari di Google. Lo scopo è sorvolare i posti che si frequentano nella vita reale e rendere la simulazione più autentica. Il fine sa di romantico: non solo la soddisfazione di poter condividere con altri il proprio lavoro di rendering (che di tempo ne assorbe) ma anche pensare che altri possano volare, magari sulla borgata che vi ha visto bambino. 

Se da una parte questo arricchisce la simulazioni di particolari (pensiamo per esempio a un volo VFR), per contro crea inevitabilmente un proliferare di scenari che potrebbero confondere l'utente finale e che potrebbe influire sulla qualità. Qualità della quale la comunity dei simmer è molto attenta, perchè se non sono ben fatti si rischia di ricevere critiche che potrebbero scoraggiare chiunque, alla faccia del tempo speso.
La decisione di cosa si vuole scaricare deve essere prima valutata con attenzione, per evitare di appesantire inutilmente FS 2020. Aiuterebbe anche una maggiore descrizione sui prodotti degli autori stessi; uno di questi, per esempio, è se il file contiene o meno l'aeroporto. Personalmente mi è capitato di scaricare scenari dove sembrava compreso l'aeroporto locale, e solo successivamente mi sono reso conto che era quello di default. 
FS 2020 ha cambiato anche la filosofia della condivisione. I siti di simulazione come AVSIM, SIMVIATION, FLIGHTSIM, ecc. sono stati cortocircuitati dalla comunità di designer/sviluppatori. Ora gli addon sono caricati su piattaforme dedicate, principalmente di sviluppatori o su siti di community (vedi mio precedente post) con il risultato che i siti storici elencati sopra ci mostrano solo dei link esterni dove attingere i file.
Creare degli scenari teoricamente è alla portata di tutti, basta armarsi di voglia e pazienza, il resto lo mette gratuitamente internet.
Sul web ho trovato tre interessanti video in italiano (cosa abbastanza rara) prodotto da Oldgameitalia, dove vengono descritti, passo passo, la realizzazione di scenari, sia esso un quartiere, un paese, una piazza, un monumento o un aeroporto. Trovo che siano altamente didattici, spiegati in maniera semplice, proprio per chi vuole apprendere l'arte dello scenarist. 
State ben attenti alla spiegazione, poiché all'inizio potreste incontrare delle difficoltà, quindi armatevi di pop corn e coca cola.  
Una precisazione: la creazione di elementi singoli, quelle di intere aree, e degli aeroporti hanno tecniche diverse. Quindi anche i video lo sono: il primo è riferito all'esportazione di un monumento, di un edificio, il secondo è riferito all'esportazione di intere aree, per esempio un quartiere o un paese, mentre il terzo è dedicato alla creazione di un aeroporto.
Bando alle chiacchiere e buona visione.











Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...